 Vi ricordate lo scienziato americano Robert Sapolsky, l'autore del bestseller "Perchè alle zebre non viene ulcera?" Le sue ultime ricerche farebbero pensare che sia possibile azzerare gli effetti dello stress cronico  neutralizzando l'azione degli ormoni glucocorticoidi con un vaccino "neuroprotettivo". Il vaccino è stato  prodotto con le tecniche dell'ingegneria genetica utilizzando il virus herpes. L'equipe dell'Università di Stanford l'ha sperimentato sui topolini e anche se la sperimentazione umana è ancora molto lontana, il Prof. Sapolsky ritiene che sia possibile con questo metodo ridurre il danno neurale causato dallo stress.
Vi ricordate lo scienziato americano Robert Sapolsky, l'autore del bestseller "Perchè alle zebre non viene ulcera?" Le sue ultime ricerche farebbero pensare che sia possibile azzerare gli effetti dello stress cronico  neutralizzando l'azione degli ormoni glucocorticoidi con un vaccino "neuroprotettivo". Il vaccino è stato  prodotto con le tecniche dell'ingegneria genetica utilizzando il virus herpes. L'equipe dell'Università di Stanford l'ha sperimentato sui topolini e anche se la sperimentazione umana è ancora molto lontana, il Prof. Sapolsky ritiene che sia possibile con questo metodo ridurre il danno neurale causato dallo stress. E' possibile che questa scoperta mandi in soffitta tutte le tecniche di rilassamento, i trattamenti psicoterapici che hanno impostato veri e propri protocolli per insegnare le persone a gestire il loro stress, a migliorare la loro capacità di affrontare le difficoltà  della vita...
Che ne pensi?
Puoi leggere l'articolo da cui proviene la notizia: http://www.sanitanews.it
Allego questo interessante  video di Robert Sepolsky sullo stress
 
Nessun commento:
Posta un commento